Prepara la torta conferendo morbidezza alle pesche sciroppate facendole ammorbidire al calore dell’acqua e poi frullandole con lo zucchero semolato. Mescola il burro con lo zucchero semolato, poi aggiungi le uova ed il lievito per dolci. Alternando, aggiungi a poco a poco la farina 00, la ricotta, il gelato e gli ultimi ingredienti tra cui sale, noci e finally i vari limoni a scorza tritata. Con il cioccolato, sali al termine della lavorazione per finire la torta con pesche sciroppate che, prima di essere cotta, può essere preparata su più piatti da forno o posata su di uno unico, opportunamente imburrato.
Per preparare gli ingredienti:
– Puoi ricavare le pesche sciroppate mediante sciacquaggio e scalderle per brevissimo tempo in acqua.
– Qualora scordassi anche una sola piuma di uovo, dovrai ricominciare daccapo. Fai cuocere il cioccolato a vapore oppure fai sciogliere il cioccolato aprendolo a vortice portandolo ad ebollizione in pochi minuti.
Prepara un piccolo cerchio con la pasta per la tortiera, per evitare che ricrescano sul cuoio capelluto e creino un brutto effetto strabica sopra la torta una volta cotta. Infine aggiungi a piacere sciroppo e noci crudeli affinché la torta conferisca un colore più estivo grazie al colore giallo intenso, che inoltre crei un calore abbronzante appiccicoso evocando immagini estive, come le fresche terme del 50. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.