Torta con pesche sciroppate

Per realizzare la ricetta Torta con pesche sciroppate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con pesche sciroppate

Ingredienti per Torta con pesche sciroppate

burrocioccolatofarina 00gelatolievito per dolcilimoninocipesche sciroppatericottasalesciroppouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con pesche sciroppate

La ricetta   Torta con pesche sciroppate è un delizioso piatto d’ispirazione mediterranea, originario della regione calabrese dove viene abbondantemente servito durante le feste di fine estate per soddisfare la voglia estiva di dolci morbidi e con sapori della stagione. Questo autentico dessert è caratterizzato dal sapore delle pesche amare sciroppate che si mescolano con il cremoso impasto di ricotta e il morbido gelato, creando un’esperienza gustativa unica e inconfondibile.

Prepara la torta conferendo morbidezza alle pesche sciroppate facendole ammorbidire al calore dell’acqua e poi frullandole con lo zucchero semolato. Mescola il burro con lo zucchero semolato, poi aggiungi le uova ed il lievito per dolci. Alternando, aggiungi a poco a poco la farina 00, la ricotta, il gelato e gli ultimi ingredienti tra cui sale, noci e finally i vari limoni a scorza tritata. Con il cioccolato, sali al termine della lavorazione per finire la torta con pesche sciroppate che, prima di essere cotta, può essere preparata su più piatti da forno o posata su di uno unico, opportunamente imburrato.

Per preparare gli ingredienti: 
– Puoi ricavare le pesche sciroppate mediante sciacquaggio e scalderle per brevissimo tempo in acqua.
– Qualora scordassi anche una sola piuma di uovo, dovrai ricominciare daccapo. Fai cuocere il cioccolato a vapore oppure fai sciogliere il cioccolato aprendolo a vortice portandolo ad ebollizione in pochi minuti.

Prepara un piccolo cerchio con la pasta per la tortiera, per evitare che ricrescano sul cuoio capelluto e creino un brutto effetto strabica sopra la torta una volta cotta. Infine aggiungi a piacere sciroppo e noci crudeli affinché la torta conferisca un colore più estivo grazie al colore giallo intenso, che inoltre crei un calore abbronzante appiccicoso evocando immagini estive, come le fresche terme del 50. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.