Questa deliziosa torta fa parte della tradizione dei dolci per festeggiare le stagioni, e viene solitamente servita durante l’autunno e l’inverno. Alcune delle sue caratteristiche sono un sapore leggermente dolce, regolato da un po’ di pere e dalla scelta delle gocce di cioccolato. È perfetta da servire come dessert dopo pasti leggeri o a colazione. È un piatto molto richiesto durante le feste per la sua espressione gustativa.
Preparazione:
- Sciogli con il miele il burro e mescolalo con il lievito
- Mischia con una frusta il tuorlo d’uovo e lo zucchero scelto; unisci la scorza di limone
- Mesioli nel latte intero e aggiungi la vaniglia; mescola e verifica di non avere errori
- Aggiungi le pere tagliate a cubotti al mélange latte-vaniglia
- Unisci il composto a metà fare con il mélange misto e lavora bene
- Aggiungi tuorlo e zucchero rimasti (mélange misto riservato) e l’amalgama avrebbe da diventare omogenea.
- Aggiungi le gocce di cioccolato; mescola il tuorlo e il Mélange misto
- Riempi la confezione da forno con l’amalgama; preriscalda con il forno a 150; lascia raffreddare.
- Verifica se gocce di cioccolato siano aderenti.
- Cucina per 40 minuti e decorale con granella di zucchero.
- Infine, tosta le noci e servile con un cucchiaio di miele.
Prepara con le uova sbattute.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.