Torta con lamponi e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta con lamponi e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con lamponi e cioccolato

Ingredienti per Torta con lamponi e cioccolato

burrocacaocioccolatocrema inglesefarina 00farina di mandorlelamponilattemandorlemielepanna frescasodatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con lamponi e cioccolato

La Ricetta Torta con lamponi e cioccolato è un piatto che riserva sorprese ai palati più raffinati. Questa torta è un abbinamento di sapori che giocano sui contrasti, creando un’esperienza gustativa unica e piacevole. La combinazione dei lamponi freschi e del cioccolato fondente crea un’armonia di sapori che lascia senza fiato.

Questo piatto è ideale per chi cerca qualcosa di diverso e raffinato, e i suoi componenti sono semplici e facilmente reperibili. La torta con lamponi e cioccolato è una ricetta che può essere servita come dessert o merenda, e si presta perfettamente per occasioni speciali o semplici riunioni di famiglia.

La ricetta è composta da una base streusel fatta con mandorle e farina, che fornisce un sapore secco e saporito. Sullo streusel viene posto il cremoso al cioccolato e lamponi, fatto con crema inglese e lamponi freschi. Il tutto viene poi decorato con lamponi freschi aggiunti in superficie.

La preparazione di questa ricetta è un po’ complessa, ma i risultati sono del tutto soddisfacenti. Ecco come prepararla:

  • Tagliare il burro a dadini e radunarlo in una terrina; se si usano le mandorle pelate, tritarle finemente con un tritatutto.
  • Unire al burro la farina, il cacao, lo zucchero e la farina (o il trito) di mandorle, quindi lavorare fino ad ottenere un composto granuloso ed i cubetti di burro non saranno più visibili, ben incorporati al resto.
  • Trasferire il composto su un foglio di pellicola, avvolgerlo e trasferirlo in frigorifero per 30 minuti.
  • Mettere a bagno la teglia in acqua calda per foderarla con carta da forno.
  • In una ciotola, mescolare con una frusta i tuorli con lo zucchero, senza incorporare aria; versarvi il latte e la panna, poco per volta per prevenire la formazione di grumi, e mescolare con cura.
  • Trasferire il composto in un pentolino e portare a 82°C a fuoco dolce, possibilmente con uno spartifiamma (in modo da distribuire uniformemente il calore), senza smettere di mescolare.
  • A temperatura raggiunta, spegnere e togliere dal fuoco.
  • Mettere il cioccolato in una caraffa per il frullatore ad immersione ed unirvi la crema inglese quando avrà raggiunto i 50-60°C.
  • Azionare il frullatore ad immersione fino a ottenere una crema omogenea, aggiungere i lamponi, frullare di nuovo, infine unire il miele ed omogeneizzare per l’ultima volta.
  • Coprire con pellicola a contatto e far rassodare per 8-12 ore: il tempo dipende dalla temperatura del vostro frigorifero e dal ripiano in cui la collocate.
  • Foderare una teglia 24 x 24 cm con carta da forno, quindi sbriciolarvi il composto preparato in precedenza e distribuirlo nella teglia, cercando di coprirne uniformemente il fondo.
  • Infornare a 180°C per 20 minuti. A cottura ultimata, lascate lo streusel nella teglia a raffreddare.
  • Trasferire il cremoso al cioccolato e lamponi in una tasca da pasticceria e realizzare sulla base streusel ciuffi di crema.
  • Decorare con lamponi freschi, lavati e asciugati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.