Torta con lamponi e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta con lamponi e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con lamponi e cioccolato
Category dolci

Ingredienti per Torta con lamponi e cioccolato

  • burro
  • cacao
  • cioccolato
  • crema inglese
  • farina 00
  • farina di mandorle
  • lamponi
  • latte
  • mandorle
  • miele
  • panna fresca
  • soda
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con lamponi e cioccolato

Ecco una ricetta ideale per chi ama i sapori dolci e intrecciati. La ricetta Torta con lamponi e cioccolato è originaria dell’Europa, dove viene spesso servita come dessert in occasioni speciali. I lamponi freschi e la crema inglese creano un contrasto di texture e gusti che si abbina perfettamente con il cioccolato fondente. Questo piatto tradizionale viene spesso preparato per le feste e si accompagna a una tazza di caffè o tè.

Per preparare la torta con lamponi e cioccolato, inizia con la preparazione della base: in un grande recipiente, unisci 200g di burro salato con 200g di zucchero e lavora fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi poi 2 tuorli d’uovo e mescola bene. Setaccia 250g di farina 00 con 100g di farina di mandorle e aggiungi alla crema, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Inserisci poi 2 cucchiai di cacao e 1/2 cucchiaino di sodio, mescolando rapida per incorporarli.

Fai riposare l’impasto per almeno 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C. Fai una forma rettangolare di circa 30×20 cm e coprila con carta da forno. Stendi l’impasto su tutta la superficie, assicurandoti che tutti i lati siano ben rivestiti. Fai un buco al centro e l’impasto si abbatterà.

Stendi un altro strato di impasto nella forma, facendo attenzione a coprire completamente il fondo e le pareti. Utilizza questa occasione per livellare bene il bordo. Segna i bordi con un dito in cui andranno poste le noci di mandorla.

In un pentolino, scaldare 500ml di latte, olio e 1 cucchiaio di miele. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente per poi incorporare 200g di cioccolato tagliato a piccole cubetti. Sfrega in una ciotola semi-abbandonata leggere 200g di crema inglese fino a renderla più morbida, e incorpora il cioccolato che ti sei scaldato e la crema inglese poco alla volta.

Cospargi le 20-22 gocce di cioccolato al centro dell’impasto. Inoltre, trita bene 200g di noci di mandorla e spargetele in superficie. Infine, raccogli dal centro tutti gli ingredienti come se si trattasse di fagioli del torrentino, cosicché sia facile servire.

Ci sono ormai due fasi da portare a termine: prima, inforna la torta per circa 20-25 minuti per cuocerla, controlla se è cotta. Per confermarlo inserisci un ago da cucire nella medesima zona in cui il forno ha contato 20minuti.

Una volta rimossa dal forno e cotta fino a questo punto, si attenda fino a che la torta sia fredda, in modo che la crema di cioccolato si abbia tempo di rassolarsi sia nella forma che all’interno del prodotto.

Quando il tondo perde affettuosamente il calore, spalma delicatamente la crema montata al cioccolato sopra la zuppa di lamponi, coprendo completamente. In bocco delle noci abbandona il foglio ricoperto e la tua Torta con lamponi e cioccolato è pronta per essere condivisa con gli amici e la famiglia.

Mentre attendi la torta a freddo, prepara la panna al cioccolato. In una ciotola, monta 150ml di panna fresca con 2 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di cioccolato fuso fino a ottenere una crema abbastanza morbida.

Una volta tutti i prodotti ben freddi, puoi tagliare in ogni direzione la torta del cioccolato in piccole fette. Per dare nuovo gusto questa delizia, sparpagli sopra una fitta vescica di caramello a velo, decorando assurdamente per finire il dolce con piccoli fiocchi di cioccolato a facciotta. Sembra, non è?

Reggici con gli istrioni posa delle piccole palline al cioccolato. Finito: la nostra Torta con lamponi e cioccolato è pronta per essere servita e gustata!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.