Utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili, è possibile creare un piatto unico e memorabile per ogni occasione speciale o per il semplice piacere di assaggiare qualcosa di nuovo. La torta è perfettamente combinata con l’aggiunta dei fichi freschi, che aggiungono un tocco di freschezza e di colore alla preparazione.
Il piatto è anche particolarmente interessante per chi cerca un’opzione unica per servire gli ospiti durante un pranzo o una cena in giardino, o semplicemente per offrire qualcosa di diverso per una giornata speciale.
Questo piatto non solo soddisfa il palato, ma è anche facile da preparare e ricorda i profumi primaverili dei bei frutteti di fichi, una delle opzioni ideali per colazione e cena, per chi ama gustarli in estate.
- Preriscaldate il forno a 180 °C e preparate una tortiera imburrata ed infarinata.
- In una bowl, unite lo zucchero, i semi di vaniglia, il burro morbido e l’olio, il succo e la scorza di limone. Frullate il tutto a crema per qualche minuto.
- Raggiungerà un composto soffice, con una consistenza cremosa, frullate e unite un uovo alla volta.
- Unite poi la farina e il bicarbonato setacciati, frullate ancora ed infine aggiungete il rum, frullate un’ultima volta.
- Trasferite il composto in una tortiera imburrata ed infarinata e infornate per circa 40/45 minuti.
- Dopo aver sfornato, incidete la torta con il coltello qua e là e lucidatela con il pennello con la confettura precedentemente sciolta in un pentolino, con un cucchiaio d’acqua.
- Disponete i fichi a fette sulla superficie del dolce e ricopriteli ancora con la confettura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.