Ingredienti per Torta con banane e Nutella
- banane
- burro
- farina 00
- latte
- lievito per dolci
- miele
- nutella
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta con banane e Nutella
La Torta con banane e Nutella è un piatto dolce famoso per il suo sapore unico e per il colore brillante. Questo dessert tradizionale si trovava inizialmente solo in Italia, ma grazie alla sua popolarità si è diffuso in molte altre nazioni. Si tratta di una torta soffice realizzata con banane, Nutella e altri ingredienti freschi, che diventa particolarmente invitante quando è servita tiepidamente o calda.
Scegli piccole banane matura per impiegarle al meglio, a causa della loro consistenza soda ideale per la bontà totale del piatto. Ogni singolo ingrediente è fondamentale per raggiungere lo stile e il gusto finali.
1. In una ciotola, monta gli uova con il miele e lo zucchero fino a quando diventano spumosi. Aggiungi un pizzico di lievito per dolci.
2. In un’altra ciotola, combina nella farina 00, il latte e il burro scaldato, regolando la temperatura appena sopra il punto di ebollizione per sicurezza.
3. Versa il composto di legumi all’interno della ciotola degli uova, aggiunge un cucchiaio di Nutella, e incorporate lo zucchero e il miele, eventualmente variando il colore rispetto alla tipica forma più chiara.
4. Affetta le banane e come hai fatto finora, aggiungile al composto di uova e sbattile nel composto fino a quando sono ben composte. Aggiungi la quantità necessaria per permettere la torta di cuocersi integralmente all’interno.
5. Impasta il composto fino a quando diventa omogeneo. Il dolce in questo momento si attacca bene per il contenitore usato per la cottura successiva su cui appoggia per diverse ore o eventualmente altra equivalente, facendolo appannare.
6. Versa il composto nella teglia per dolci, coprila con carta stagnola per evitare attacchi e ponile a forno. Attendere circa cinquanta minuti o fino a staccarsi ad esclusione dalle teglie senza sforzo.
7. Raffredda la torta e aggiungi il resto della Nutella dopo la riscaldatura a olio, senza mescolarla troppo a lungo, altrimenti può sporcarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.