Originaria dell’Italia settentrionale, la torta cioccolatosa è un piatto tradizionale che si celebra durante feste e occasioni speciali. Caratterizzata da un goloso centro di cioccolato e una texture soffice, è una delle torte più apprezzate dai cioccolati nonché da chi guarda semplicemente a una buona riunione a casa propria.
Questa ricetta è la risultante di una ricombinazione dei vari tempi e tecnica del forno da forno. La torta cioccolatosa è una delle più amate del repertorio italiano e si ritrova spesso su dei tavoli d’occasione grandi e piccole.
Per preparare la Torta cioccolatosa, inizia a mescolare 250 gr di farina, 100 gr di zucchero, 50 gr di cacao amaro, 2 cucchiai di lievito, 20 gr di sale.
- Aggiungi 200 ml di latte intero, 2 uova, 50 g di burro fuso.
- Unisci 150 g di cioccolato grattugiato e un cucchiaio di buon cacao grattugiato.
- Quindi aggiungi 150 g di Nutella e inumidisci con farina e burro la tortiera in ferro.
- Poi aggiungere ad un contenitore 250 ml di latte, 50 g di zucchero e lievito e dopo 10 – 15 minuti di cottura, spolvera di zucchero.
Per ultima rimuovi il cioccolato caldo dal forno e dopo anni di pratica nel campione finisci di soddisfare. Tappa il centro con della glassa e poi avvita la Torta CIoccolatosa alta. Lascia raffreddare alcuni minuti in un largo contenitore e tappalo solo dopo che è ridotto comprovatamente freddo.
Dividi la torta in 8 o 10 dadi: se, c’è qualcuno che non gradisce il centro estremamente caldo lo può fare cuocere di più minuti nel forno o col forno elettrico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.