- Separate i tuorli dagli albumi: mescolate lo stracchino con 90 gr di zucchero e 100 gr di latte intero fino a ottenere una crema liscia, poi incorporatevi i tuorli, il burro a pezzi e infine la farina, il cacao amaro e la fecola mescolando con attenzione per evitare grumi.
- In un recipiente pulito, montare gli albumi con zucchero a velo e cremor tartaro (4 gr) fino a ottenere una neve rigida e stabile: usate una frusta elettrica per raggiungere una consistenza lucida e compatta.
- Amalgamate delicatamente la pappa liquida con la neve degli albumi con movimenti delicati “a spola”, per non disfarp. Inserite la massa in uno stampo di silicone (16-18 cm) spalmata uniformemente.
- Infornate a 180°C per i primi 20 minuti, poi riducete la temperatura a 160°C per altri 70 minuti: la corteccia deve dorarsi, il centro risultare morbido ma non crudo (controllate con un pallino di legno).)
- Lasciate raffreddare nella teglia finché non si solidifichi, poi sformate e spargete con una leggera dose di zucchero a velo. Conservate in luogo fresco se non consumata integralmente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.