Torta cioccolato e cocco

Per realizzare la ricetta Torta cioccolato e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta cioccolato e cocco

Ingredienti per Torta cioccolato e cocco

amido di maiscacao amarocioccolato fondentecoccocrema al cioccolatofarina biancaglassa fondentelievitoliquore al cioccolatomaispan di spagnapanna frescapanna montatasalesciroppo di zuccherotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cioccolato e cocco

La ricetta Torta cioccolato e cocco è un’opera di contrasto tra sapori intensi e texture: il cioccolato fondente al 75% e il cocco grattugiato creano una compesazione tra densità e leggerezza, mentre panna e crema vegana consentono un equilibrio tra cremosità e freschezza. Questa torta è propensa per dessert speciali, gustata spesso in occasione di feste o come piatto centrale di un menù goloso, con una decorazione accattivante grazie alla glassa lucida e i decori a base di cocco. La preparazione richiede attenzione nei tempi e in phase delicate come l’incorporazione della neve di chiare per evitare che si smonti.

  • Preparate la base: sbattete i tuorli d’uovo con acqua bollente, zucchero, sale e vanillina finché non si ottiene una crema soda. Montate le chiare a neve durissima separatamente, quindi incorporateatele a strati nella crema ai tuorli con movimenti delicati per evitare il sgonfiamento. Setacciate farina e lievito direttamente sull’impasto mescolandolo piano.
  • Cuocete il pan di spagna in forno a 180°C per 30-40 minuti in uno stampo imburrato, lasciatelo raffreddare su una griglia. A fine cottura lasciatelo raffreddare, quindi tagliatelo in due dischi orizzontali.
  • Preparate la crema vegana: mescolate amido di mais e cacao amaro in una ciotola, incorporateale con acqua calda a filo per evitare grumi, quindi cuocetela a fuoco medio mescolando costantemente finché non si densifica. Lasciatela raffreddare in frigo, poi incorporate con piccoli colpi con frusta la panna vegetale montata a spuma tenue.
  • Preparate la bagna in un pentolino: portate a ebollizione sciroppo di zucchero, crema al cioccolato e liquore al cioccolato mescolati, cuocendo a fuoco basso per 3 minuti. Lasciatela raffreddare lievemente.
  • Per l’assemblea: imbevete il primo disco di pan di spagna con la bagna, stendiatevi sopra la crema vegana uniformemente. Copritela con l’altro disco, infilatela in frigo per almeno 2 ore.
  • Preparate la glassa: scaldate la panna fresca a temperatura bassa, versatela sulla glassa fondente tritata, mescolando finché la miscela non diventa liscia come crema. Spargetela sulla torta e decorate con cocco grattugiato.
  • Infornate per dare all’aspetto una crostatura leggera se desiderate accentuare il contrast tra la base e la glassa (opzionale, ma consigliato per fissare il cocco) . lasciate consolidare in frigo per almeno 3 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.