Torta cioccolatino

Per realizzare la ricetta Torta cioccolatino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA CIOCCOLATINO

Ingredienti per Torta cioccolatino

albumiburrocioccolato fondentefecola di patatelattesaleuovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cioccolatino

TORTA CIOCCOLATINO: una delizia per le migliori occasioni

La ricetta TORTA CIOCCOLATINO è un classico della pasticceria italiana, ideale per le occasioni speciali come compleanni, feste natalizie e riunioni di famiglia. Di origine europea, questa torta è nota per la sua morbida e leggera consistenza, salvo essere ammorbidita dal cremoso cioccolato fondente che la rende irresistibile.

Preparazione

  • Monda 20 gocce di un cioccolato fondente, ritaglia il cioccolato in pezzo e lascialo a raffreddare. In cambio intingi un 250 g burro in 150 g di zucchero a velo, mescolando il tutto con un cucchiaio
  • Nell’elenco dei succhi usati non dimenticare il latte intero e gli albumi, perché sono da riunirsi insieme, e aggiungere gli albumi per il necessario omologo di azoto. Aggiungi poi 150 g fecola di patata e 120 g di zucchero di canna messi a cuocere dentro al latte per completare l’unione dei succhi. Riunisci tutti i vari succhi
  • Fiuta la molla della forno a 160 C. Usa il piatto da bollitura per prima, poi cola ogni parte nel piatto da forno, sistema ogni massa per completare la torta e per aiutarti a sistemarla meglio taglia questa striscetta. Su questa torta cioccolatastra
  • Sgocciola un contenitore, sistema una molla di cartone e trasferisci il contenitore in forno. Infine cuoci in forno, ad un fuoco medio per circa 40 minuti per far raggiungere la temperatura del cioccolato
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.