La torta chiochiola è un piatto tipico della tradizione culinaria ligure, conduce una storia antica e gustosa. Si tratta di un impasto morbido e leggero, arricchito dal sapore intenso dei spinaci e delle patate. Questo piatto è ideale per essere servito come aperto o come piatto unico, spesso accompagnato da un piccolo aperitivo o un bicchiere di vino.
Preparazione
• Preparazione del ripieno: Pulite le patate e sbucciatele. Fatele cuocere in acqua bollente con un pizzico di sale. Tagliatele a dadini piccoli e sbollentate le spinaci in acqua bollente con un pizzico di sale. Scolate e strizzate bene. Fate fondere 2 cucchiai di burro in una padella e unitevi il formaggio grattugiato e le patate a dadini. Mescolate bene e lasciate cuocere per 2-3 minuti. Aggiungete gli spinaci strizzati e mescolate bene. Salate e impegate i semi di sesamo.
• Preparazione della pasta sfoglia: Stendete la pasta sfoglia in una sfoglia sottile e Fatele ritagliare un cerchio con un foglio di carta da parati per evitare di strappare la pasta.
• Assemblaggio: Versate il ripieno nel centro del cerchio di pasta sfoglia e sostituite con 1 uovo per ogni puntata di pasta sfoglia, terminando con un cerchio di pasta sfoglia.
• Cottura: Fate cuocere in forno a 180°C per 35-40 minuti o fino a quando il piatto risulterà dorato e il ripieno ben caldo.
• Servire: Servite il piatto caldo, polverizzando con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.