Torta caprese all’olio extravergine di oliva

Per realizzare la ricetta Torta caprese all’olio extravergine di oliva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Caprese all’olio extravergine di oliva
Category dolci

Ingredienti per Torta caprese all’olio extravergine di oliva

  • amaretto
  • cacao
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • farina
  • farina di riso
  • liquore
  • mandorle
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pistacchi
  • sassolino
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta caprese all’olio extravergine di oliva

Torta Caprese all’olio extravergine di oliva, ricetta

La ricetta Torta Caprese all’olio extravergine di oliva è un piatto tipico della tradizione italiana, originariamente legata alle regioni meridionali. La torta caprese è un dolce classico che presenta un mix di sapori ricchi e intensi, tipici della tradizione culinaria mediterranea, come il cioccolato, le noci e le mandorle. Questo piatto è solitamente servito come dessert finale in un’occasione speciale o come dolce goloso da condividere tra amici.

Preparazione

  • Prepara un contenitore capiente per la preparazione e la cassetta, quindi scegli e disponi gli ingredienti richiesti e, prima di tutto, aggiungi un po’ d’olio d’oliva ai tuoi sapori base e uniti nel contenitore.
  • Mischia le uova con il zucchero semolato e con un po’ della farina, quindi mettile da parte e aggiungi la frolla creata con l’olio d’oliva in precedenza per il restante dei passaggi.
  • Aggiungi il cacao, i pistacchi e le mandorle alla mix dell’olio e, spremendo il succo, aggiungi il prezzemolo, e metti la miscela in frigo.
  • Sbriciola la farina e gli ingredienti addizionali richiesti, con la mano, dentro un contenitore e amalgama bene tutto con un po’ d’olio d’oliva.
  • Con l’uso di un po’ di farina a velo, distribuisci tutto nella cassetta ed abbandona il contenitore, riportando la cassetta nel forno preriscaldato.
  • Infine sforna la panca e aggiungi lo zucchero a velo e permetti che si raffreddi bene prima di procedere alla decorazione finale. Questa ultima stessa è effettuata, usando il tipo di frutta che potrebbe servire il vostro tipo di pratica quotidiana, tipicamente una fetta fatale di torta e decorata con altri ingredienti richiesti, infine riassembla la cassetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.