Torta caprese al pistacchio

Per realizzare la ricetta Torta caprese al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta caprese al pistacchio

Ingredienti per Torta caprese al pistacchio

albumiburrocioccolato biancofarinafecola di patategocce di cioccolatolievitolimoncelloliquoremandorlepatatepistacchiuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta caprese al pistacchio

La ricetta Torta caprese al pistacchio è un’interpretazione elegante e rustica che celebra il gusto intenso dei pistacchi di Bronte. Questo piatto, senz Gluten, esalta la sabbiosa consistenza del composto ottenuta con mandorle e pistacchi freschi tritati, arricchito da cioccolato bianco che contrappone il sapore amaro-sweet con delicate note di limoncello. Gli ingredienti sono armonizzati per un profilo deciso ma raffinato, solitamente proposto come dessert primaverile o occasione speciale, accoppiato spesso a un bicchiere di limoncello o vino all’amarena. Il risultato finale è una torta con colori accesi, un alone di grana di pistacchi sulla superficie e una struttura aerata e fondente.

  • Preparare i pistacchi e le mandorle: lessare i pistacchi crudi in acqua bollente, pelarli, tritarli insieme alle mandorle in un mixer fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
  • Miscelare in una ciotola la farina di pistacchio, la fecola di patate e la farina di mandorle, se utilizzate, setacciando se necessario per omogeneità.
  • Montare gli albumi a neve ferma con frullatore elettrico, tenendo da parte.
  • In un recipiente separato, mescolare burro morbido e zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice, poi unire uova intere a una a una, integrando bene dopo ogni aggiunta.
  • Fondere il cioccolato bianco in microonde a potenza bassa, quindi unirlo al composto precedente, aggiungere la pasta di pistacchio e il liquore. Mescolare per amalgamare.
  • Incorporare gradualmente le farine precedentemente mescolate, alternando con le nebbie di albumi, per evitare la caduta. Il composto deve rimanere morbido e leggero.
  • Versare la miscela in uno stampo imburrato e farinato, livellandola uniformemente. Infornare a 170°C statico per 45-50 minuti, controllando con un stuzzicadenti dopo 40 minuti.
  • Lasciar raffreddare l’impasto nel mold per venti minuti, poi smaltire e completare con grana di pistacchi tostati sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.