- Preparare i pistacchi e le mandorle: lessare i pistacchi crudi in acqua bollente, pelarli, tritarli insieme alle mandorle in un mixer fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Miscelare in una ciotola la farina di pistacchio, la fecola di patate e la farina di mandorle, se utilizzate, setacciando se necessario per omogeneità.
- Montare gli albumi a neve ferma con frullatore elettrico, tenendo da parte.
- In un recipiente separato, mescolare burro morbido e zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice, poi unire uova intere a una a una, integrando bene dopo ogni aggiunta.
- Fondere il cioccolato bianco in microonde a potenza bassa, quindi unirlo al composto precedente, aggiungere la pasta di pistacchio e il liquore. Mescolare per amalgamare.
- Incorporare gradualmente le farine precedentemente mescolate, alternando con le nebbie di albumi, per evitare la caduta. Il composto deve rimanere morbido e leggero.
- Versare la miscela in uno stampo imburrato e farinato, livellandola uniformemente. Infornare a 170°C statico per 45-50 minuti, controllando con un stuzzicadenti dopo 40 minuti.
- Lasciar raffreddare l’impasto nel mold per venti minuti, poi smaltire e completare con grana di pistacchi tostati sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.