Torta caprese

Per realizzare la ricetta Torta caprese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Caprese

Ingredienti per Torta caprese

albumiburrocacao amarocioccolato fondentefarina 00lievito per dolcimandorlemiele di acaciauovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta caprese

La ricetta Torta Caprese è un tradizionale piatto toscano, originario della città di Capri, che si distingue per il suo sapore intenso e ricco. Questa deliziosa torta di cioccolato è solitamente gustata in occasione di feste e raduni familiari, grazie alla sua ricchezza e alla sua capacità di soddisfare anche gli appetiti più sfamati.

Per preparare la torta, segui questi passaggi:

  • Spruzza una capiente ciotola con un filo di miele e un po’ di farina, poi disponi a strati i tuoi ingredienti in ordine:
  • Spremi in una ciotola 250 g di burro ammorbidito e sbatti fino a farlo divenire liscio.
  • Aggiungi 300 g di zucchero semolato e 300 g di zucchero a velo.
  • Aggiungere bene a parte 4-5 uova intere.
  • Aziona il setaccio di metallo con i 4 gr di lievito per dolci e un cucchiaio di cacao amaro polverizzato.
  • Aggiungere bene un cucchiaio di mandorle montate.
  • Aggiungere i 40 g di cioccolato fondente, e tagliarlo in piccine fette.
  • Aggiungere bene un cucchiaio di farina.
  • Prepara i tuoi 6 uova dorate intere, mettendoli bene nello spesso strato superiore, ricoprendoli con 100g zucchero.
  • Intingi tutta zucchero. Distribuisci il misto per la spolveratura sul bordo di una teglia da 20 cm per h. e fettine di cioccolato: avvolgi la spolveratura dal cioccolato in centro.
  • Includi pure due cucchiaini a vaso (180 g) di miele di acacia A.T., in modo da lasciare altro cospicuo po’ a mettere un segno delle estremità.
  • Cuoci per i 45 + 20 minuti, in posizione orizzontale (così le estremità si illuminano in estremità circa del forno, con una luce verde/ blu. E eventualissimo piccante del pezzettino. Questione di una volta preparata va consumato o congelato). Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.