Torta caprese

Per realizzare la ricetta Torta caprese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta caprese

Ingredienti per Torta caprese

albumiaranceburrocioccolatoliquoremandorlerumsalescorza d'aranciatuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta caprese

La ricetta Torta Caprese è un classico della tradizione napoletana, nata per caso nel 1920 quando il pasticcere Carmine di Fiore dimenticò di aggiungere la farina. Questa dolce unisce la morbidezza delle mandorle, il sapore intenso del cioccolato fondente, il candore del burro e la delicatezza della scorza d’arancia. Profumata da vanillina e rafforzata da una sfilza di liquor, diventa un simbolo di genio casalingo: è gustata spesso negli avanzi d’anno e spicca nelle tavole natalizie per la sua semplicità e complessità armonica. La sua consistenza setosa, priva di farina, la rende un piatto leggero ma sostanziale, adatto a chi ama i sapori contrastanti tra croccante e fondente.

  • Triti finemente le mandorle e scalda il cioccolato a bagnomaria, mescolandolo con le mandorle tritate e la vanillina.
  • Sciogli il burro in un pentolino a fiamma bassa; riserva tiepidamente.
  • In un recipiente unto, monta i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche finché doppiano volume.
  • Separatamente, monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo una pizzichetta di sale. Sferza con movimenti energici.
  • Misti il composto di mandorle e cioccolato con il tuorli montati, incorporatei infine il rum e la scorza di arancia grattugiat.
  • Ancora delicatamente, integrare gli albumi a neve con movimenti da basso verso l’alto usando una spatola, per non abbassare la mistura.
  • Prima del cottura, unto e infarinato uno stampo da 26 cm con parete rimovibile, versatevi l’impasto livellandolo.
  • Cuoci a forno caldo a 170°C per 45-50 minuti. Controlla con uno steccchino che uscendo asciutto: quando è cotto, lascia il piatto in forno aperto per raffreddarla lentamente.
  • Raffredda completamente, quindi sarma con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.