Torta cappuccino di natalia cattelani

Per realizzare la ricetta Torta cappuccino di natalia cattelani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta cappuccino di Natalia Cattelani

Ingredienti per Torta cappuccino di natalia cattelani

albumiburrocacao amarocioccolato fondentefarinafarina 00lievitolievito per dolciolio di semipanna da montareuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cappuccino di natalia cattelani

La ricetta Torta cappuccino di Natalia Cattelani è un dolce delizioso che nasce nella tradizione pasticceria italiana. Questo piatto si caratterizza per i sapori intensi di cacao e caffè, uniti a una texture soffice e aerea. Solitamente, viene gustato durante le festività natalizie, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per condividere momenti di gioia e convivialità.

La ricetta Torta cappuccino di Natalia Cattelani richiede alcuni ingredienti fondamentali, come albumi, burro, cacao amaro, cioccolato fondente, farina, farina 00, lievito, lievito per dolci, olio di semi, panna da montare, uova, zucchero, zucchero a velo e zucchero semolato.

  • Dividi le uova e monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo gradualmente lo zucchero semolato.
  • In un’altra ciotola, mescola il burro morbido con lo zucchero a velo e le uova intere.
  • Unisci le due miscele e aggiungi la farina setacciata, il cacao amaro e il lievito per dolci.
  • Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuoci in forno a 180°C per circa 40 minuti.
  • Lascia raffreddare la torta e ricoprila con una glassa di cioccolato fondente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.