- Fai sciogliere il burro in una padella e spalmallo sul fondo di una tortiera da 26-28 cm, rivestita di carta forno. Copri con una spolverata di zucchero di canna.
- Disponi a raso la fetta d’ananas in uno strato uniforme, intercalando noci sgusciate tra una fetta e l’altra. Se mancano le noci, sostituiscile con mandorle o ciliegie denocciolate.
- In una ciotola, monta le uova intere con un pizzico di sale e zucchero semolato. Batte fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
- Aggiungi la scorza grattugiata di limone, mescolando delicatamente, e incorporate l’ananas scolata (usa il suo succo presente nel latte). Aggiungere per ultimi la farina setacciata con il lievito per dolci, alternandola al liquido per evitare grumi.
- Versa l’impasto sulla base preparata, livellando la superficie. Infornare in statico a 170-175°C per 30-35 minuti. Controlla con uno stecchino: se uscì pulito, spegni il forno e lascia raffreddare 10-15 minuti.
- Sfilare la torta dalla teglia e lasciarla raffreddare del tutto su una griglia: l’aria circolerà attorno ai lati, evitando l’umidità. Successivamente, capovolgi lentamente sul piatto di servizio e rimuovi la carta forno.
- Conservare in frigo in un luogo fresco se non consumata in giornata. Prima di servire, aggiungi un pizzico di sciroppo d’ananas o nocciole tostate come decorazione opzionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.