Torta camilla con scarti da centrifuga ricetta zero sprechi

Per realizzare la ricetta Torta camilla con scarti da centrifuga ricetta zero sprechi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Camilla con scarti da centrifuga ricetta zero sprechi

Ingredienti per Torta camilla con scarti da centrifuga ricetta zero sprechi

arancecarotefarina 00farina di mandorlefecola di patatelimoniolio di semi di maisuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta camilla con scarti da centrifuga ricetta zero sprechi

La ricetta Torta Camilla con scarti da centrifuga ricetta zero sprechi deriva da un’idea innovativa di ridurre sprechi nel cucinare. Questo piatto è stato ideato per valorizzare i sapori tipici delle centrifughe di frutta e verdura, creando un gustoso dessert perfetto per ogni stagione. La Torta Camilla con scarti da centrifuga viene solitamente gustata come dessert delicato e sano, ideale per occasioni speciali o semplicemente per un pasto sereno.

  • Prenditi il tempo di preparare i vari ingredienti necessari, tra cui arance, carote, farina 00, farina di mandorle, fecola di patate, limoni e zucchero.
  • Scalda l’olio di semi di mais in una pentola e soffriggi le carote affettate fino a renderle morbide.
  • Aggiungi gli zucchi delle arance e dei limoni tritati e mescola bene.
  • Aggiungi una cucchiaiata di fecola di patate e una di farina di mandorle a ogni volta per amalgamare i sapori.
  • In un’altra pentola cotta, unisci gli uova, lo zucchero, la farina 00 e i sapori della centrifuga.
  • Mischia tutto senza eccessivo sforzo e versa il composto in un piatto a cucchiai, lasciando spazio adeguate.
  • Nella ciotola separata, unisci le uova rimanenti, l’olio di semi di mais, il latte e le scorze dei limoni ben grattugiati, mescolando tutto in modo uniforme.
  • Raschia delicate i restanti sapori e metti i limoni tagliati dentro cotonature e spremuti
  • Prepara la bava infilandola con un bradipo e gettate un soffione.
  • Infornali tutti insieme in 3 tempi in 400 gradi

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.