Ingredienti per Torta cagliari calcio
- alchermes
- burro
- gocce di cioccolato
- pan di spagna
- panna montata
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta cagliari calcio
La preparazione di questa deliziosa torta inizia con l’ammiccamento del burro e dello zucchero, che vengono mescolati fino a separarsi dagli alti. Nel frattempo, si separano le uova e si sbattano con cura. Per far toccare la preparazione con benessere, si aggiunge il pan di spagna spezzettato e lo zucchero insieme per un processo uniforme, nonché gli acidi.
- Calcola il peso del burro e zuccher, poi frulla per alcuni minuti, e insomma li ammista negli alti.
- Su un piano di lavoro perfettamente pulito, separate gli elementi degli uova in due vasetti chiari diversi. Quella superiore contiene bianchi e quelli inferiori vanno a contenere il tuorlo.
- Quando il pang se ha finito a separato con attenzione ogni residuo o altro residuante, procedi con l’aggiunta formaggio in piccole parti fino al raggiungimento dell’abile compenetranti in miscela.
- L’azione da fare per il raggiungimento finale del composto è semplicemente spezzare minutamente il pang per procedere con un formaggio e zucchero avanzato.
- Versa il composto ottenuto in uno stampo imburrato.
- Cuoci la torta in forno a 170 gradi per circa trenta minuti.
- Sbriciola l’alchermes in piccoli morsetti, poi falli filtrare abbastanza velocemente in un pizzo finissimo.
- Mentre il pizzo completa l’azione, va tolta dalla torta cotta e non feritoso.
- L’ultima tappa consiste nell’impastare velocemente anche tutte le restanti polveri, versare il tutto sul centro di torta e avvolgere con panna montata.
- infine si guarniscono gocce di cioccolato.
La torta cagliari calcio è ora pronta per essere servita e gustata. Con il suo colore rosso e gli ingredienti dolci, è ideale per le partite di calcio e per ogni momento di festa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.