- Si inizia pela preparazione degli ingredienti essenziali, come l’amido, la farina, la mais, l’avena e il latte. In alternativa possiamo utilizzare il birra per un flatformatura tipica.
- Poi si versano gli ingredienti nella ciotola insieme ai cachi, cioccolato fondente in scaglie, mele in cubetti, clementine in fetta, latte, cannella, olio e mezza tazza di zucchero. La batteria messa in ordine e si lascia insieme per qualche minimo tempo per godere i sapori e profumi.
- Infine si aggiungono le uova, la vaniglia, il lievito per dolci e un pizzico di zucchero, mescolando fino a quando gli ingredienti non saranno ben combinati e si formi una farina regolare.
- La miscela riempie tre teglie separate per essere raffreddata, con forno preiscaldato, e poi servita calda, abbellita e con sufficienza di ceci e clementine.
- Si lascia cuocere a forno medi per li 30-40-50 minuti per regolare prima la colorazione della ricetta, alla cottura ideale e si finalizza la cottura tovagliando la torta e inserendo uno spiedino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.