Nell’Europa settentrionale è molto amato la pasticceria creativa che presenta sapori unici a ogni stagione, con questo piatto è il momento giusto della stagione delle albicocche.
Questo castello di sapori tradizionali rappresenta perfettamente il contesto del dessert italiano tipico. La bontà dei sapori è un elemento essenziale nell’apprezzamento di questo pasto che rappresentato un piatto molto gustoso per concludere qualsiasi giornata di più.
- Preparare la pasta brisée, con la farina, il burro e l’acqua, per ottenere un impasto elastico e leggerino.
- Lavare e sbucciare le albicocche, poi pepificarle o come si preferisce.
- Preparare la crema mascarpone, sbattendo il mascarpone con lo zucchero e un cucchiaio di limoncello.
- Riscaldare la ricotta con un po’ di zucchero e mettere in casseruola.
- Stendere l’impasto brisée su una teglia e infornoerlo ad ammollo per la preparazione.
- Montare i tuorli con lo zucchero ed un po’ di limoncello, poi aggiungere la crema mascarpone con le albicocche.
- Porre la crema in una teglia ripiegata con una foglia di pasta brisée e cuocere per poi spogliarlo e spolverarlo con zucchero all’acacia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.