Torta brioche alle mele e uvetta

Per realizzare la ricetta Torta brioche alle mele e uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta brioche alle mele e uvetta

Ingredienti per Torta brioche alle mele e uvetta

burrocannellafarinafarina manitobalatte interomelemielesaleuovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta brioche alle mele e uvetta

La ricetta Torta brioche alle mele e uvetta è una deliziosa creazione che combina la morbidezza della brioche con la dolcezza delle mele e l’aroma dell’uvetta. Questo piatto è ideale come merenda per i bambini, grazie alla sua digeribilità e al suo sapore naturalmente lievitato. La consistenza cremosa delle mele e la dolcezza dell’uvetta rendono questa torta una vera delizia.

La preparazione di questa Torta brioche alle mele e uvetta richiede alcuni passaggi, ma il risultato è davvero gratificante. Ecco come procedere:

  • Inizia mescolando la pasta madre rinfrescata con miele, uova e zucchero fino ad ottenere un composto schiumoso.
  • Aggiungi alternativamente le due farine e il latte tiepido, continuando a lavorare l’impasto fino a che non incorda.
  • Aggiungi un pizzico di sale e il burro ammorbidito, un pezzo alla volta, continuando a lavorare l’impasto senza farlo perdere la corda.
  • Lascia lievitare l’impasto per circa tre ore, poi spostalo su un piano di lavoro infarinato e fai due giri di pieghe a tre.
  • Procedi con la pirlatura e lascia lievitare l’impasto all’aria per un’altra ora.
  • Applica le mele tagliate a fettine e l’uvetta ammollata e strizzata, spolvera con cannella e zucchero a velo, quindi arrotola l’impasto su se stesso.
  • Attorciglia il rotolo per formare un torciglione e adagia la Torta brioche alle mele e uvetta in una teglia imburrata e infarinata.
  • Lascia lievitare per circa 16 ore, poi spennella con latte e cospargi di zucchero granella.
  • Cuoci in forno ventilato a 160° per circa 50 minuti, poi lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.