Torta Bicolore

Per realizzare la ricetta Torta Bicolore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Bicolore

Ingredienti per Torta Bicolore

burrocacaocioccolatofarinafecola di patatelattelievito in polverepatateuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta Bicolore

La ricetta Torta Bicolore è un dolce unico e delizioso che si distingue per la sua compattezza e intensità aromatica. Grazie all’utilizzo di ben 5 uova, questa torta bicolore regala un sapore intenso e un aroma inconfondibile al taglio. La presenza del cacao e della fecola di patate dona una particolare densità e consistenza al piatto.

La ricetta Torta Bicolore vienesolitamente gustata fresca, meglio se accompagnata da un buon caffè o un tè caldo. Il suo aroma intenso la rende perfetta per occasioni speciali o semplicemente per un dessert fuori dall’ordinario.

  • Versare il burro insieme allo zucchero e alla vanillina in una planetaria e lavorare fino a che il composto non diventi ben montato;
  • Aggiungere le uova, una alla volta, e quando il composto sarà liscio e cremoso, aggiungere la farina, 100 gr di fecola e il lievito, alternando il latte;
  • Dividere il composto in due parti uguali, quindi aggiungere in una metà il cacao e nell’altra unire 40 gr di fecola;
  • I due composti devono avere uguale consistenza e densità: in caso contrario, diluire con uno o due cucchiai di latte quello più denso;
  • Imburrare e infarinare uno stampo da 24 cm, versare il composto bianco ed il nero, alternandoli;
  • Infornare in forno statico già caldo a 180° per circa 60 minuti; fare la prova dello stecchino;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.