Torta bertolina – lievito madre

Per realizzare la ricetta Torta bertolina – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Bertolina – lievito madre

Ingredienti per Torta bertolina – lievito madre

burrofarina 00farina di maislievitolievito di birraoliosaleuovauva fragolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta bertolina – lievito madre

La ricetta Torta Bertolina – lievito madre ha origini trentine e rappresenta un dolce rustico e genuino. La sua particolarità sta nell’utilizzo del lievito madre, che dona al dolce un sapore unico e una consistenza morbida e leggera.
Tra le sfumature che la caratterizzano spiccano il gusto dolce dell’uva fragola e il contrasto con la croccantezza della farcitura. La Torta Bertolina si gustava soprattutto in occasione delle feste e si accompagnava perfettamente con un buon bicchiere di vino.

  • Si inizia amalgamando il burro morbido con lo zucchero e le uova.
  • Si setacciano le farine e si uniscono al composto, insieme al lievito e al lievito di birra.
  • A questo punto si incorpora l’olio, leggermente ammorbidito a temperatura ambiente, e si aggiunge un pizzico di sale.
  • L’impasto viene lavorato fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  • Si aggiungono le uve fragola lavate e asciutte.
  • Si trasferisce l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
  • Si inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o comunque finché la superficie non sarà dorata.
  • Una volta sfornata, la torta si lascia raffreddare completamente prima di essere servita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.