Tra le sfumature che la caratterizzano spiccano il gusto dolce dell’uva fragola e il contrasto con la croccantezza della farcitura. La Torta Bertolina si gustava soprattutto in occasione delle feste e si accompagnava perfettamente con un buon bicchiere di vino.
- Si inizia amalgamando il burro morbido con lo zucchero e le uova.
- Si setacciano le farine e si uniscono al composto, insieme al lievito e al lievito di birra.
- A questo punto si incorpora l’olio, leggermente ammorbidito a temperatura ambiente, e si aggiunge un pizzico di sale.
- L’impasto viene lavorato fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica.
- Si aggiungono le uve fragola lavate e asciutte.
- Si trasferisce l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Si inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o comunque finché la superficie non sarà dorata.
- Una volta sfornata, la torta si lascia raffreddare completamente prima di essere servita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.