Torta bavarese al pistacchio

Per realizzare la ricetta Torta bavarese al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta bavarese al pistacchio

Ingredienti per Torta bavarese al pistacchio

albumicioccolato fondentefarinafarina di mandorleglassagranella di pistacchipistacchizuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta bavarese al pistacchio

La ricetta Torta bavarese al pistacchio proviene dalla tradizione dolciaria bavarese, e si caratterizza per una consistenza leggera e vellutata, con un cuore cremoso al cioccolato e un gusto aromatico di pistacchio. Questo dolce è spesso servito dopo il pasto, accompagnato da un caffè o da una tisana. La sua presentazione elegante la rende ideale per feste e occasioni speciali.

  • Sbattere a neve i bianchi d’uovo con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Sciogliere il cioccolato fondente con panna e lasciare raffreddare leggermente.
  • Aggiungere al composto di albumi i tuorli d’uovo one by one e mescolare delicatamente.
  • Incorporare al composto di cioccolato la farina setacciata, la farina di mandorle e i pistacchi tritati.
  • Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 30 minuti.
  • Lasciare raffreddare completamente e decorare con la glassa e la granella di pistacchi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.