Torta barbabietola rossa e cacao con crema avocado e cacao

Per realizzare la ricetta Torta barbabietola rossa e cacao con crema avocado e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Barbabietola Rossa e Cacao con Crema Avocado e Cacao

Ingredienti per Torta barbabietola rossa e cacao con crema avocado e cacao

acetoaceto di meleavocadobarbabietolabicarbonatoburrocacaocioccolatodolcificantefarinafarina di risofarina integralemieleolioolio di semiriso soffiatosalesciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta barbabietola rossa e cacao con crema avocado e cacao

La ricetta Torta Barbabietola Rossa e Cacao con Crema Avocado e Cacao unisce l’energia della barbabietola rossa al sapore intenso del cacao, offrendo un dolce leggero e nutriente ideale per colazioni o spuntini. Senza uova e latticini, è vegano e adatta a dietiche che privilegiano ingredienti sani. La base morbida si accompagna alla cremosità dell’avocado, ricreando un equilibrio fra gusti naturale e gustoso che stupisce per intensità e facilità di preparazione. Il mix di farine integrali, cacao, e ingredienti zero carboidrati ne fanno un piatto versatile, che si può personalizzare al gusto aggiungendo varianti come miele o sciroppo.

  • Preriscalda il forno statico a 180°C e rivesti uno stampo di 16 cm con carta forno.
  • In una ciotola mescola farina integrale, cacao, lievito e sale, creando una polverizzazione omogenea.
  • Frulli la barbabietola cotta con olio di semi e 100 g di acqua, fino ad ottenere un purè setoso; aggiungi lo sciroppo o dolcificante, regolando per via della dolcezza.
  • Unisci il purè di barbabietola con gli ingredienti secchi, incorporate acqua rimanente (20-30 g) se necessario per una pasta densa ma fluente.
  • Versa la pasta nello stampo e cuoci per 35-40 minuti, controllando con uno stecchino che uscendo pulito segnala cottura completa. Lasciala raffreddare nel forno spento per 20 minuti.
  • In un mixer, frulli l’avocado maturo con cacao in polvere e sciroppo fino a creare una crema liscia; se troppo densa, aggiungi acqua o latte vegetale.
  • Una volta raffreddata, spalma la crema sulla base e distribuiscila uniformemente con una spatola, decorando eventualmente con copertura a base di cacao.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!