Ingredienti per Torta barbabietola rossa e cacao con crema avocado e cacao
- aceto
- aceto di mele
- avocado
- barbabietola
- bicarbonato
- burro
- cacao
- cioccolato
- dolcificante
- farina
- farina di riso
- farina integrale
- miele
- olio
- olio di semi
- riso soffiato
- sale
- sciroppo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta barbabietola rossa e cacao con crema avocado e cacao
La ricetta è di origine moderna e si trova spesso in ristoranti e cucine gourmet di alto livello. Il sapore tipico di questo piatto è intenso e complesso, con note dolci e leggere di barbabietola e cacao, alternate alla freschezza della crema avocado.
Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello della cena raffinata o di un pranzo di compleanno. La presentazione è importantissima, ed è meglio servire questo piatto in un ambiente elegante.
- Tagliare 500g di barbabietola in pezzi piccoli e cuocerli al vapore fino a quando non sono teneri.
- Morsere un avocado e eliminarne il semi, poi ridurlo in polpa con un frullatore.
- Fondere 100g di cacao e 50g di cioccolato in un bollitore o nel forno a microonde.
- Mescolare insieme 250g di farina, 100g di farina integrale, 50g di riso soffiato e 100g di burro fino ad ottenere unamiscela omogenea.
- Nel contenitore, amalgamare le barbabietole cotte, la polpa dell’ avocado, il cacao e il cioccolato fuso, e infine aggiungere un pizzico di miele e di cacao.
- In un’altra ciotola, montare 100g di cioccolato e 150g di burro fino a quando il cioccolato non si è sciolto, poi unire la miscela di farina, il sale e il bicarbonato, infine l’olio d’oliva.
- Versare nella ciotola 1 tazza di aceto di mele, un pizzico di sciroppo e mezza tazza di miele e mescolare bene.
- In un’altra ciotola, bollire con il cacao, 200ml d’acqua, la farina di riso e il burro, poi aggiungere l’olio di semi e l’olio di semi d’oliva, e infine il dolcificante.
- Combinare nell’altra ciotola i restanti ingredienti, soffiare nel forno a microonde a 180° per 9 minuti, poi lasciare raffreddare nel frigorifero per un paio d’ore.
- Con il setaccio mescolare insieme l’acquisto del cacao, l’olio d’arachidi, il miele, l’olio di olio d’oliva e il cacao e aggiungere il miele e il cacao, poi versare 100g di cioccolato fuso su una padella dai bordi alti.
- Scaldare lo strato di burro in una pentola a febbre d’equilibrio su fuoco medio alto, quando smette di bollire, aggiungere l’olio di avocato, la barbabietola, il cacao, la mela, la farina di riso e il dolcificante.
- Con un cucchiaio di legno scrostare il piatto e aggiungere poca grandezza di sale.
- Aggiungere un pizzico di cacao e olio di semi di mele e ribaltarlo in un contenitore rettangolare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.