Torta arlecchino di montersino

Per realizzare la ricetta Torta arlecchino di montersino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Arlecchino di Montersino

Ingredienti per Torta arlecchino di montersino

colla di pescegelatinalamponilimoncellolimonimirtillipan di spagnapannapeschepurea di fragoleribeszuccherozucchero liquido

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta arlecchino di montersino

La ricetta Torta Arlecchino di Montersino è un piatto sontuoso che offre un’alternanza di sapori e consistenze. Il pan di Spagna e la crema chantilly al limone si alternano con la gelée alla frutta fresca, creando un’armonia di gusti e textture. Questo dolce è ideale per occasioni speciali e sarà sicuramente un grande successo.

La ricetta presenta una base di pan di Spagna, seguita da uno strato di crema chantilly al limone, poi una gelée ai frutti rossi, ancora crema chantilly al limone e infine un’altra gelée decorativa. La frutta fresca aggiunge un tocco finale di freschezza e colore.

  • Preparare le preparazioni di base, come lo zucchero liquido, la pasta di limone, la crema pasticcera e il pan di spagna.
  • Unire acqua, zucchero liquido e limoncello insieme e mettere da parte.
  • Ammollare la colla di pesce in acqua fredda e scioglierla nella crema pasticcera calda.
  • Unire la crema con la pasta di limone e il limoncello e mescolare bene.
  • Frullare la frutta con il minipimer e unire la colla di pesce sciolta con lo zucchero e il destrosio.
  • Creare un anello di acciaio per pasticceria con un foglio di acetato e adagiarvi sopra un’anello di decorazione di gelée di due colori.
  • Fare uno strato con la crema chantilly al limone e livellare la crema.
  • Porre in freezer per 12 minuti e versare la gelée rossa di fragole e lamponi.
  • Riporre in freezer fino a che la gelée inizierà a tirare e non sarà più liquida.
  • Fare un secondo strato di crema chantilly al limone e livellare la crema.
  • Riporre in freezer per 30 minuti.
  • Bagnare il pan di spagna con la bagna al limoncello e rimettere in freezer per almeno tre-quattro ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.