Torta arlecchino

Per realizzare la ricetta Torta arlecchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta arlecchino

Ingredienti per Torta arlecchino

burrofarina 00fecola di patatelattelievitopannapatateuovazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta arlecchino

La ricetta Torta arlecchino è perfetta per festeggiare Carnevale. La torta si presenta coloratissima e scenografica, e il suo gusto delicato e leggermente vanigliato renderà la sua preparazione un momento di allegria in cucina.

  • Si inizia sbattendo le uova con lo zucchero e il burro ammorbidito.
  • Si aggiunge la farina, la fecola di patate e la vanillina.
  • A questo punto, si incorporate il latte e il lievito.
  • L’impasto viene poi diviso in ciotole colore a seconda delle varie gradazioni desiderate.
  • Si procede a colorare l’impasto con coloranti gel, inserendo un cucchiaio per volta, passando da un colore all’altro.
  • La torta, decorata con un fiore fatto con uno stecchino (facoltativo), viene infornata a 180° per circa 50 minuti.
  • Una volta cotta, può essere farcita con panna e decorata a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.