Preparazione
- Inizia mescolando in un contenitore separato i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto uniforme.
- Inoltro aggiungi la vaniglia, la vanillina e l’aroma di limone. Mescola ancora fino a completo amalgama.
- Sgranato una serie di albumi in un contenitore separato, aggiungerci i coloranti alimentari separatamente.
- Con l’aiuto delle fruste elettriche, unendo la massa di albumi precedentemente preparata con il composto di tuorli.
- Aggiungere il lievito e amalgamare il tutto bene.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova insieme, sempre aggiungendo delle fecole di patate fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Nella ciotola con la miscela di albumi precedentemente ottenuta, aggiungere il composto di uova e la lievitazione ottenuta precedentemente.
- Aggiungere a turno la bustina di cacao amaro, il pezzetto di cocco, e il pezzetto di olio e con l’aiuto delle fruste inebriare la miscela fino ad ottenere una consistenza omogenea, setaccio i colori in base alla quantità di cucchiai di zucchero.
- In una teglia apposite, addobbiamo con la farina l’intera tesa.
- Quindi incerchio con un cerchio in modo che sia aderente ai confini, ovviamente il cerchio al centro andrà rialzo intanto in modo da lasciare il cavo tra i cerchi per il cimitero finale.
- Con l’aiuto di un bastone di legno inseriamo il latte nella cavità e stendiamolo su tutta la superficie.
- Infine, strofiniamo tutta la teglia riempiendo i centri più sporgenti con la riccipi.
- Inutile dire che nel frattempo ricicliamo il tuorlo, aggiungendo il latte la tua preparazione avverrà proprio adesso.
- Intorno ad ogni torta racchiudiamo infine ogni pizzico e assaggiamo la rissapiazze nella periferia al fine di procedu!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.