La Torta angelica salata – lievito madre è un piatto unico e delizioso che nasce dall’unione di sapori e profumi diversi. Originario del sud Italia, questo piatto è solitamente servito come antipasto o come piatto unico durante le feste e i pranzi informali. Il suo fascino è dato dall’armonia tra la dolcezza dell’angelica, il sapore salato del prosciutto e l’impasto soffice e lievitato.
Preparazione
- Riscaldare il latte in un pentola e sciogliere il lievito di birra.
- Sfregare gli ingredienti secchi (farina manitoba, sale e zucchero) in una ciotola, creando un buco al centro.
- Mettere la ciotola in luogo tiepido e coprire con un’avvolgente per lasciare lievitare per circa 1 ora.
- Mettere l’olio e le olive snocciolate in una ciotola e mescolare bene.
- Fare entro la ciotola con la farina e il latte già preparato, poi aggiungere il prosciutto crudo tritato e la miscela olio-olive snocciolate.
- Lavorare l’impasto con le mani sino a quando non diventa liscio e omogeneo.
- Fare lievitare l’impasto per un’altra ora, poi cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Unire l’agar-agar e la parte superiore della torta con un coltello.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.