Torta angelica

Per realizzare la ricetta Torta angelica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Angelica
Category dolci

Ingredienti per Torta angelica

  • amido di mais
  • cioccolato bianco
  • farina 00
  • farina di riso
  • latte
  • lievito
  • mandorle
  • mascarpone
  • mosto
  • noci
  • pan di spagna
  • panna
  • rum
  • sapa
  • sesamo
  • uova
  • uva
  • uvetta
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta angelica

La ricetta Torta Angelica risale alla tradizione francese ed è un piatto che rappresenta l’elevazione dell’arte della pasticceria. Questa torta presenta una composizione complessa, in cui si alternano strati di prodotti alleati con frutta secca, aromi e liquidi, a creare un gusto unico ed inconfondibile. Solitamente è servita nei circoli di frequentatori della buona tavola.

Per preparare la Torta Angelica occorre iniziare preparando il pan di spagna, che va cotto a forno in una teglia imburrata per circa 20 minuti.

  • Cuoci simultaneamente il tegame del composto di latte con mandorle, noci, zucchero, sapa e rum a fuoco lento fino a ottenere la consistenza di un succo.
  • Separatamente, assicura la copertura di mascarpone per incorporarvi il cioccolato bianco sottile in scaglie. Fa scaldare la panna in un recipiente insieme al mosto, in modo poi da unirtela al pan di spagna sbriciolato ad esclusione omelette di uova, creando la crema.
  • Aiuta la crema a penetrare completamente la struttura del pan di spagna, mantenendo separata la copertura aiuti ricolloca la preparazione a riposare in frigorifero per diverse ore in modo da farla divenire stabile.
  • Poi fai un arrossamento, cioè la decorazione variopinta della torta Angelica con decorazioni ai noccioli d’uva, noci, zucchero e altro materiale leggero.

Per concludere la preparazione di questa copiosa torta Angelica col ripicco, fai preparare la base con la miscela combinando a mano la farina di mais, l’amido, il sesamo e il lievito, che diventerà marrone in colori a divenire dorato. Aggiungi poi infine la frutta secca, compresa anche l’uvetta in quanto fondamentale per la struttura, gli ultimi pinoli ed il cioccolato, disponendo ogni dettaglio con precisione (incornici di succo di lampone, della cesoie falcate nelle lastre ad occhio per assicurarsi decorazioni su tutta la superficie). Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.