- Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma aggiungendo un pizzico di sale.
- Montare i tuorli con lo zucchero. È molto importante lavorare le uova con una frusta (a mano o elettrica) per diversi minuti, perchè il composto incamera aria e la morbidezza della torta ne risulterà vantaggiosa.
- Aggiungere il burro a temperatura ambiente e amalgamare bene. Successivamente aggiungere poco alla volta la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati.
- Aggiungere poco alla volta il succo dell’ananas sciroppata e amalgamare bene. Terminato di amalgamare, unite gli albumi montati e mescolate con una paletta di silicone o di legno dal basso verso l’alto per non far smontare l’impasto.
- Far sciogliere sul fondo della teglia 200 g di zucchero di canna con il restante succo d’ananas fino a che non caramella e disporre, sempre sul fondo, le fette di ananas e i gherigli di noce.
- Versare l’impasto sopra l’ananas, livellate se necessario e cuocere in forno a 180° per circa 50 minuti.
- Sfornate e impiattate rovesciando subito la torta prima che il caramello si solidifichi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.