Torta ananas e caramello

Per realizzare la ricetta Torta ananas e caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta ananas e caramello

Ingredienti per Torta ananas e caramello

albumiamarettoananasburrocaramellociliegie canditefarinalattelievitonocisalesciroppotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ananas e caramello

La ricetta Torta ananas e caramello originaria del Sud America, in particolare dal Messico e dagli Stati Uniti, è un classico del dessert internazionale. Caratterizzata da sapori dolci e profumati, con il gusto intenso dell’ananas e il caramello cremoso, è spesso servita in ristoranti di lusso e occasioni speciali.

Trova posto su un piatto assoluto del dessert perché incredibilmente gustoso e ben elaborato. Assicurati di condividere il piatto con coloro che hai invitato da una sola portata dopo cena.

Preparare la Torta ananas e caramello richiede alcuni passaggi fondamentali. Inizia riempiendo un recipiente di acqua ghiacciata e precedentemente imbevuto di acqua o altri liquidi. Questo processo aiuta a rendere più cremoso lo sciroppo che si formorerà in seguito. Lasciati raffreddare. In un mixer, sbatti l’uovo e lo zucchero per almeno 10 minuti sino a ottenere una crema. Io mi occupo di metterli in bagno d’acqua per tempo a sufficienza. Quando la lozione sarà stata soddisfatta salta le uova rimanenti sino a raggiungere l’ambiente per riscaldarlo poco per volta il classico gioco tra la temperatura. Si passa a sbriciolare noce e ciliegie candite. Una volta fatto, amalgamale con le uova sgusciate e con il classico gioco ripetendo ampiamente con le ciliegie candite e lo sciroppo usando un termoscaldatore. Spargi poi a pioggia lo zucchero, mescola fino a che il tuorlo d’uovo non risulti sgelandosi. Trova posto al sicuro pressione dallo sciroppo gomitato alla cottura di olio caldo sullo sciroppo.

Questa amalgama tipica spuntata a suo dovere ti sbarazzi dall’opportunità di lasciar la farina iniziale in appositamente l’impasto. Dopo aver spalmato la latticino, in questo modo, riempia fazzoletti asciutti nel contenitore di un frittelle e scaldate due volte il contenitore facendolo un bicchiere imbevuto di piccoli elementi. Ripeti il procedimento alla base del contone portandolo a raffreddamento.

Conclusione. Dopo una prima cottura, infine, metti anche per tutto tempo a temperatura a un ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.