Torta allo zafferano con cagliata al cacao

Per realizzare la ricetta Torta allo zafferano con cagliata al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta allo zafferano con cagliata al cacao

Ingredienti per Torta allo zafferano con cagliata al cacao

cacaocagliatafarinalamponilatte di mandorlalatte di soialievito per dolcilimonimandorlemirtillinociolioolio di semi di girasolevanigliazafferanozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta allo zafferano con cagliata al cacao

La ricetta torta allo zafferano con cagliata al cacao è un vero capolavoro culinario. Questo piatto è caratterizzato dal suo sapore unico, con la combinazione di zafferano e cacao che regala una nota gustativa molto speciale. La torta allo zafferano ha un colore dorato e un profumo intenso, mentre la cagliata al cacao è soffice e vellutata. Questo piatto è adatto per essere gustato in famiglia o con gli amici, durante una tranquilla colazione o brunch.

La torta allo zafferano con cagliata al cacao è un’esperienza sensoriale che coinvolge la vista, l’olfatto e il gusto. Il sapore dello zafferano si abbina perfettamente con la cremosità del cacao, creando un contrasto di sapori che sarà un vero piacere scoprire.

  • In una capiente ciotola, mischiare la farina con lo zucchero. Aggiungere il lievito e, subito dopo, il latte di mandorla.
  • Amalgamare bene il composto, aggiungendo anche l’olio. Infine, unire la polvere di zafferano e trasferire in una teglia, leggermente unta d’olio.
  • Infornare a 200 gradi, in forno già caldo, per circa 20-25 minuti. Fare la prova dello stecchino, infilzando il dolce e verificando che ne esca asciutto.
  • Nel frattempo, preparare la cagliata portando a ebollizione il latte di soia. Quando a bollore, aggiungere il succo di mezzo limone e farlo riposare a fuoco spento.
  • Prelevare la cagliata affiorata in superficie e frullarla, con un frullatore ad immersione, con un pizzico di polvere di vaniglia e due cucchiai di cacao.
  • Ottenere una crema compatta, soffice e vellutata. Trasferire la crema in una sac à poche e far riposare in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!