- Su un contenitore, montare le uova con lo zucchero a velocità_media fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Incorporare l’olio a filo continuo, mescolando costantementre per evitare che si separi l’impasto.
- Aggiungere lo yogurt e continuarl a mescolare per amalgamare tutti gli elementi umidi.
- Incorporare la scorza grattugiata di limone, l’aroma di limone e una presa di sale fino a distribuzione uniforme.
- Setacciare la farina, la fecola di patate e la bustina di lievito vanigliato, aggiungendoli insieme all’impasto. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogene.
- Imburra e infarina uno stampo da 22 cm, versando all’interno il composto preparato.
- Inserirlo in un forno statico preriscaldato a 180°C per 35 minuti, effettuando alla fine la prova dello stecchino per verificare la cottura.
- Lasciar riposare la torta nello stampo per 5 minuti dopocuocitura, quindi sosterare su una gratella per raffreddarla completamente.
- Decorarla con zucchero a velo a piacere, anche se spesso viene apprezzata nuda per sottolinearne la morbidezza naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.