La sua origine è legata alla diffusione dello yogurt come alimento sana e versatile, e alla ricerca di ricette dolci che rispettino l’indice glicemico.
Questa torta combina la leggerezza dello yogurt con la ricchezza del cocco e delle mandorle, creando un gusto esotico e appagante. Ideale per la colazione, la merenda o un dolce accompagnato da un tè.
- Amalgama lo yogurt con lo zucchero.
- Aggiungi le uova, uno alla volta, mescolando bene a ogni aggiunta.
- Incorpora l’olio di mais.
- In un’ altra ciotola, mescola la farina 00 con la farina di cocco, il lievito e un pizzico di sale.
- Unisci l’impasto secco all’umido, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora le uvetta, i pinoli e le mandorle.
- Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Cuoci la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, o fino a quando non sarà dorata e al centro sarà cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.