La Torta alle zucchine è un piatto semplice da preparare, ma richiede alcuni passaggi importanti per ottenere il risultato desiderato. I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dalle zucchine, dal formaggio e da altri ingredienti che si fondono insieme per creare un gusto unico. Solitamente, viene gustata in occasioni informali, come cene con amici o famiglia, e può essere servita sia calda che fredda.
- Porre la farina a fontana e unire il sale e il burro a pezzetti per iniziare a preparare l’impasto.
- Iniziare ad impastare delicatamente per amalgamare gli ingredienti, poi aggiungere gradualmente l’acqua fredda continuando a impastare fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
- Date all’impasto una forma a palla e avvolgerla in un foglio di alluminio, lasciandolo riposare in frigorifero per mezz’ora.
- Stendere con il mattarello una sfoglia di circa un centimetro di spessore e ripiegarla in tre, poi stenderla nuovamente e ripiegarla in tre ancora una volta.
- Lavare e tagliare a cubetti le zucchine, poi farle cuocere in padella con aglio e sale per alcuni minuti.
- Aggiungere la ricotta, lo speck, la provola piccante e il parmigiano alle zucchine cotte, mescolando bene per combinare i sapori.
- Stendere la pasta brisè in una terrina foderata con carta forno e aggiungere il ripieno di zucchine e formaggio.
- Sbattere un uovo e versarlo sopra il ripieno, spennellando anche i bordi dell’impasto per una doratura uniforme.
- Infornare la Torta alle zucchine a 200° per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.