Torta alle mele e pere di mamma cleonice

Per realizzare la ricetta Torta alle mele e pere di mamma cleonice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA ALLE MELE E PERE DI MAMMA CLEONICE

Ingredienti per Torta alle mele e pere di mamma cleonice

farina 00farina integralefecola di patategranella di zuccherolievito per dolcimeleolio di semiperesalescorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alle mele e pere di mamma cleonice

La ricetta TORTA ALLE MELE E PERE DI MAMMA CLEONICE è un dolce di tradizione familiare, apprezzato per la sua semplicità e il sapore rustico.
Le mele e le pere, ingredienti protagonisti, regalano un’armonia dolce e leggermente acidula, avvolta dalla caratteristica morbidezza della torta.
Questo piatto si presta a essere gustato in ogni momento della giornata, dalla colazione al pomeriggio o anche come dolce dopo cena.

  • Sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l’olio di semi e la scorza di limone, mescolando bene.
  • In una ciotola a parte, setacciate le farine, la fecola di patate e il lievito per dolci.
  • Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lava, pela e taglia le mele e le pere a cubetti.
  • Aggiungi le mele e le pere all’impasto e mescola con cura.
  • Versa l’impasto in uno stampo da torta imburrato e infarinato.
  • Spolverizza la superficie con la granella di zucchero.
  • Inforna a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e croccante.
  • Lascia raffreddare la torta prima di servirla.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!