Le mele e le pere, ingredienti protagonisti, regalano un’armonia dolce e leggermente acidula, avvolta dalla caratteristica morbidezza della torta.
Questo piatto si presta a essere gustato in ogni momento della giornata, dalla colazione al pomeriggio o anche come dolce dopo cena.
- Sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi e la scorza di limone, mescolando bene.
- In una ciotola a parte, setacciate le farine, la fecola di patate e il lievito per dolci.
- Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lava, pela e taglia le mele e le pere a cubetti.
- Aggiungi le mele e le pere all’impasto e mescola con cura.
- Versa l’impasto in uno stampo da torta imburrato e infarinato.
- Spolverizza la superficie con la granella di zucchero.
- Inforna a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e croccante.
- Lascia raffreddare la torta prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.