La Torta alle mandorle e cioccolato è un classico piatto dolce italiano, originario della regione italiana Umbria e diffuso in tutta Italia e in Europa. Il nome “torta” significa “torta” in italiano, ma in realtà si tratta di un pasticcino denso e goloso, caratterizzato dai sapori intensi del cioccolato e delle mandorle. Si tratta di un dolce molto richiesto e amato, consigliato soprattutto per festeggiamenti e occasioni speciali.
Questo dolce è particolarmente apprezzato per il suo basso contenuto di grassi e l’assenza di glutine, rendendolo ideale per chi ha esigenze specifiche alimentari.
- Inserisci la quantità di albumi nelmix e sbatti li fino a quando non diventano cremosi.
- Fondi il cioccolato in un pentolino a bollire sull’acqua e lascia raffreddare.
- Monda le mandorle e tritaline finemente in un mortaio o con un frullatore.
- Unisci lo zucchero a velo, il sale e il cioccolato fuso e Ammestala con un cucchiaio di legno.
- Aggiungi gli albumi sbattuti e le mandorle tritate e Ammestala di nuovo.
- Rivesti un disco di alluminio un pirex e versa la batteria di impasto.
- Infornati nel forno a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando il piatto non è cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.