Torta alle mandorle e caffè con briciole speziate

Per realizzare la ricetta Torta alle mandorle e caffè con briciole speziate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta alle mandorle e caffè con briciole speziate

Ingredienti per Torta alle mandorle e caffè con briciole speziate

burrocaffè istantaneocannellafarinafarina 00farina di mandorlelattelievitolievito in polvereliquore all'amarettomandorlenoce moscatasalespezieuovazenzerozuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alle mandorle e caffè con briciole speziate

La ricetta Torta alle mandorle e caffè con briciole speziate unisce il caldo profumo delle spezie all’amara dolcezza del caffè e alla delicatezza delle mandorle. Questo piatto è ideale per accompagnare un momento di pausa: soffice all’interno, croccante sulla superficie, esalta il contrasto tra le briciole speziate e il gusto intenso delle noci. Ideale a colazione, merenda o come dessert, accompagna benissimo un tè caldo o un bicchiere di vino aromatico.

  • Setacciare la farina 00, il lievito e la farina di mandorle in una ciotola, aggiungendo lo zucchero di canna, un pizzico di sale e la cannella.
  • In una ciotola separata, unire il latte, le uova, il burro fuso raffreddato e il caffè istantaneo sciolto in acqua bollente, mescolando finché non si crea una miscela uniforme.
  • Versare gli ingredienti asciutti nella ciotola con l’umido, amalgamare bene, quindi aggiungere le mandorle tritate e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
  • Rivestire una tortiera di 24 cm con burro e farina, versare il composto e livellarlo con una spatola.
  • Per la copertura, impastare lo zucchero a velo, la farina, lo zenzero, la noce moscata, il lievito in polvere e il burro a cubetti, fino a ottenere un briciolame fine.
  • Unire il liquore all’amaretto alla copertura, sbriciolarla sul composto e aggiungere le mandorle a scaglie.
  • Infornare a 180°C per circa 45 minuti, coprendo con carta alluminio se si colora troppo, e lasciare raffreddare su una gratella.
  • Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.