Torta alle erbe di campo con esubero di lievito madre

Per realizzare la ricetta Torta alle erbe di campo con esubero di lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta alle erbe di campo con esubero di lievito madre

Ingredienti per Torta alle erbe di campo con esubero di lievito madre

acciugheaglioerbefarina integralelievito di birraolioolivepeperoncinosaletarassaco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alle erbe di campo con esubero di lievito madre

La ricetta Torta alle erbe di campo con esubero di lievito madre nasce dall’amore per la natura e per i sapori autentici. Mentre la primavera regala un tripudio di colori, si aprono i campi e con gli occhi attenti si raccogliono le preziose erbe selvatiche, che in questa torta si fondono con l’aroma delicato del lievito madre e l’intenso gusto delle acciughe. Un piatto rustico, da gustare accompagnato da un buon vino rosso fresco.

  • Incominciare a preparare l’impasto mettendo l’esubero di lievito, le farine, l’olio e poca acqua alla volta, con l’ultima aggiunta di acqua trasferire il sale nella ciotola dell’impastatrice.
  • Impastare finché un panetto liscio non si forma, lasciarlo lievitare in una ciotola coperta per 2 ore.
  • Intanto lessare le erbe di campo e metterle a scolare; un filo d’olio, due filetti di acciuga e uno spicchio d’aglio soffriggeti in una padella e successivamente unire le erbe lessate, aggiungere sale, peperoncino e olive taggiasche. Cuocere per circa una decina di minuti con frequenti giri.
  • Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in due parti, stendere e rivestire una teglia oliata con la parte più grande, aggiungere le verdure all’interno.
  • Stendere l’altra metà di impasto e coprire la torta, praticare dei fori sulla superficie con una forchetta.
  • Lasciare lievitare l’impasto all’interno di un forno spento per circa un’ora.
  • Accendere il forno a 200 °C e cuocere la torta per 30/35 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.