Torta alle carote semplice e soffice

Per realizzare la ricetta Torta alle carote semplice e soffice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta alle carote semplice e soffice

Ingredienti per Torta alle carote semplice e soffice

arancecarotefarina 00farina di mandorlelievitolievito in polvereolio di semisaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alle carote semplice e soffice

La ricetta Torta alle carote semplice e soffice è un classico della pasticceria italiana, che si staglia tra le altre torte per la sua morbidezza e il sapore inconfondibile delle carote. Questo delizioso piatto è solitamente servito come dessert o dolce finale in occasione di feste e ricorrenze, come addobbo per i tavoli delle famiglie.

La torta Torta alle carote semplice e soffice è il risultato della semplice unione di ingredienti ingredienti freschi e genuini, come le carote e le arance, uniti alle proteine energetiche delle uova e allo zucchero. Il risultato è una torta soffice e leggera, con un profumo intenso e un gusto unico che sfida la capacità di assecondare tutti i palati.

  • Preparare l’impasto: Mischiare 250g di farina 00, 50g di farina di mandorle, 10g di lievito, 20g di olio di semi e sale. Aggiungere le uova sbattute e lo zucchero, mescolando bene finché non si ottiene un composto liscio.
  • Preparare le carote: Pezzettare 200g di carote e 2 arance, sbucciandole e spremerle per ottenere il loro succo. Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene.
  • Unire l’impasto e le carote: Aggiungere l’impasto preparato alle carote, mescolando bene per incorporarle bene.
  • Riscaldare il forno: Calorre il forno a 180°C con il ventilatore funzionante.
  • Inumidire i recipienti: Unire il composto alle carote in due recipienti da 20cm di diametro, coperti da carta da forno.
  • Cooking: Infornare i recipienti per 35-40 minuti, controllando la consistenza della torta e nonché la doratura della superficie.
  • Conservazione: Lasciare i recipienti in terra per 10-15 minuti prima di estrarre e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.