TORTA ALL’ARANCIA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

Per realizzare la ricetta TORTA ALL’ARANCIA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA ALL'ARANCIA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

Ingredienti per TORTA ALL’ARANCIA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

arancefarinaglassalievitotuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTA ALL’ARANCIA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

La ricetta TORTA ALL’ARANCIA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO è perfetta per chi cerca un dolce gustoso e genuino senza rinunciare a nessuna delle caratteristiche aromatiche di una classica torta all’arancia. Le note agrumate della frutta fresca si sposano perfettamente con la dolcezza dello zucchero e la leggerezza della morbida farcitura.

Questa torta è ideale per una colazione speciale, una merenda sfiziosa o un dolce momento da condividere con gli amici.

Per prepararla, comincia lavando attentamente le arance, grattugiandone la scorza e pressandone il succo. Unisci il succo d’arancia al burro morbido e allo zucchero, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi un uovo alla volta, incorporando bene ogni aggiunta prima di inserire il prossimo. Incorpora quindi la farina setacciata insieme al lievito e la scorza d’arancia grattugiata.

Mescola delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Trasferisci il composto in una tortiera imburrata e infarinata (se utilizza farina senza glutine, assicurati di utilizzare anche una spolverata di fecola di patate).

Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando, inserendo uno stuzzicadenti al centro, questo esce pulito. Lascia raffreddare la torta prima di ungere con la glassa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.