Torta all’arancia e mandorle senza farina

Per realizzare la ricetta Torta all’arancia e mandorle senza farina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta all’arancia e mandorle senza farina

Ingredienti per Torta all’arancia e mandorle senza farina

arancefarina di mandorlelievitolievito in polveremandorleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’arancia e mandorle senza farina

La ricetta Torta all’arancia e mandorle senza farina è una creazione perfetta per i golosi che cercano una alternativa a base di mandorle, senza utilizzare farina tradizionale. Originata nella cucina italiana, ma con un tocco innovativo, questa torta offre un sapore delicatamente fruttato dell’arancia con la giusta croccantezza delle mandorle. Ideale da servire come dessert alla fine di un pasto o anche da consumare durante le pause meridiane, soddisfa i gusti dei vegetariani e dei vegani con una preparazione leggera e gustosa.

La Torta all’arancia e mandorle senza farina richiede pochi ingredienti ma ciascuno fornisce un contributo fondamentale al risultato finale. Per preparare il piatto, seguire attentamente i passaggi descritti di seguito:

  • Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano: estrai il succo e la scorza di un paio di arance, pesa con cura la farina di mandorle, le uova, il zucchero e la mandorle tagliate a pezzi.
  • Metti in una ciotola intermedio le uova con lo zucchero, mescolando accuratamente con uno schiacciante o con l’aiuto di una frusta a mano fino a ottenere un composto chiaro e spumeggiante.
  • Aggancia lentamente la farina di mandorle e mescola delicatamente per unire, evitando formare grumi.
  • Aggiungi il succo e la scorza dell’arancia, lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e amalgamata.
  • Incorpora la mandorle più il lievito e mescola rapidamente finché l’impasto risulta cremoso e tutte le mandorle sono distribuite uniformemente.
  • Ungete uno stampo da torta con del burro, versa l’impasto dentro. Aggiungi mandorle intere sullo strato superiore dell’impasto per una decorazione extra.
  • Infornare a 180°C per 35-40 minuti. Controlla la cottura infilandovi uno stuzzicadenti: se esce pulito, è pronto.
  • Lascia raffreddare la torta all’interno del forno spento, quindi trasferisci sullo scaffale in modo che possa raffreddarsi completamente prima di essere servita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.