Per realizzare la ricetta Torta all’arancia, curcuma e semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta all’arancia, curcuma e semi di papavero
aranceburrocurcumafarinalievito vanigliatosalesale finosemi di papaverouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta all’arancia, curcuma e semi di papavero
La ricetta Torta all’arancia, curcuma e semi di papavero è un dolce autunnale che richiama la tradizione delle torte di famiglia, tipiche delle festività. La sua origine è difficile da individuare, ma è certamente legata alle città del Nord Italia, dove l’arancia e la curcuma sono stati utilizzati per secoli come ingredienti per dolci e dessert. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni speciali, come matrimoni e compleanni, accompagnato da un caffè o un tè caldo.
Per preparare questo delizioso dolce, segui questi passaggi:
Sbucciare le arance e tagliarle a fette sottili, lasciandole poi macerare nel liquido di macerazione per almeno 2 ore.
In un mixer, lavorare il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e spumoso.
Aggiungere le uova una alla volta, lavorando bene dopo ogni aggiunta.
Unire la farina, il lievito vanigliato, il sale e il sale fino, lavorando fino a quando il composto risulta omogeneo.
Aggiungere la curcuma e i semi di papavero, lavorando fino a quando sono ben distribuiti.
Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato, livellando la superficie.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!