Torta all’arancia

Per realizzare la ricetta Torta all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta all'arancia

Ingredienti per Torta all’arancia

amido di maisarancefarina 00lievito vanigliatoolio di semi di girasolesalezucchero a velozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’arancia

La ricetta Torta all’arancia è una creazione golosa che combina la cremosità di frullato di scorza e polpa d’arancia bio con ingredienti come amido di mais, zucchero di canna, olio di girasole e lievito vanigliato. Questo piatto sa di estate: l’arancia non è usata solo per il succo, ma interamente, con la polpa fresca e la scorza esterna, per un aroma intenso e un’umidità particolare. La consistenza è soffice come una nuvola, ideale per colazione o merenda, e si accompagna a caffè o tè grazie alla morbidezza data dall’amido di mais. L’uso di zucchero semolato e canna aggiunge una nota dolce non troppo schiacciante, mentre lo zucchero a velo finale dà un tocco elegante.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare lo stampo da 22 cm imburrato e infarina.
  • Tagliare finemente la scorza dell’arancia bio, eliminando la parte amara interna, e frullarla insieme alla polpa estratta dagli agrumi (200g).
  • In una ciotola, setacciare la farina 00, l’amido di mais e il lievito per renderli omogenei.
  • In un altro recipiente unire uova, zucchero semolato e zucchero di canna. Whiskare vigorosamente sino a ottenere una crema spumosa, brillante.
  • Incorporare gradualmente l’olio di girasole, frappando per evitare grumi. Integrare quindi la mistura di arance frullate e sale fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Aggiungere infine la farina precedentemente setacciata, mescolando pian piano per non riscaldare e formare palle. Questo passaggio è chiave per garantire una consistenza aerea e non consistente.
  • Versare l’impasto nello stampo e cuocere a 180°C per 30 minuti, quindi abbassare a 170°C per 25 minuti ulteriori. Controllare con uno stecchino pulito: se esce pulito, è cotito.
  • Raffreddare la torta su una gratella prima di cospargerla con zucchero a velo. Lasciar raffreddare del tutto prima di servire, per evitare che lo zucchero si scioglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.