Ingredienti per Torta all’ananas rovesciata
- arance
- bicarbonato
- biscotti
- burro
- cipolla bianca
- cremortartaro
- farina 00
- lievito per dolci
- limoni
- sale
- salmone
- spezie
- succo d’ananas
- uova
- zucchero a velo
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta all’ananas rovesciata
La ricetta Torta all’ananas rovesciata è un delizioso piatto che ben si presta a essere servito durante le occasioni speciali come le feste di compleanno o le riunioni di famiglia. L’idea di questa ricetta nasce da un tentativo di creare un classico dolce inglese con un tocco di esotismo. Il sapore tipico dell’ananas, abbinato alla sfuggente consistenza dei biscotti, farà capolino nel tu nel momento in cui assaggerai questo pasticcino.
La Preparazione
- Prepara un impasto con 200 gr di biscotti freschi ricotti, 200 gr di zucchero di canna e 100 gr di burro ammorbidito, poi aggiungi 2 cucchiai di succo d’ananas fresco e mescola finché l’impasto non diventa omogeneo.
- Prepara l’ananas con 200 gr di cipolla bianca, 150 gr di salmone pressato, 1/2 limone (solo scorza), sale e 2 pizzichi di spezie, cospargi di zucchero. Infine, metti al forno a 175 gradi per 20 minuti.
- Prepara l’impasto finale con il precedente, a cui aggiungi 100 gr di zucchero a velo, 2 albumi, 1 cucchiaio di succo d’ananas e 1 cucchiaio di lievito per dolci. Mescola il tutto insieme in un frullatore, poi aggiungi 2 cucchiai di farina 00 e mescola fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
- Aggiungi 1 cucchiaio di burro e 1/2 bicchiere di uova in aggiunta, se la preparazione non è adatta per il gusto preso. Fina il composto con il bicarbonato e il succo d’ananas.
- Inforna a 180 gradi per 30 minuti, a 350 gradi per 15 minuti e per altri 10 al forno ammortizzato per terminare la cottura.
- Versa un cucchiaio di burro liquido sull’impasto prima di servirla.
- Infine, imbudisco lo speck usando un pennello come bagnatina e ottienne la classica torta piastrata rovesciata per consumarla guarnita con aceto, zucchero e un cucchiaino di cannella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.