- Miscela con frusta elettrica acqua e olio per 2-3 minuti in un recipiente, creando una crema omogenea. Aggiungi il succo d’arancia filtrato e amalgama per integrarlo al composto.
- Incorpora a fuoco lento gli ingredienti secchi: unisci la farina, lo zucchero a velo, il lievito per impasti vegetali e la vanillina, mescolando in modo energico per evitare grumi. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e proseguisci finché non si ottiene una pasta liscia.
- Prepara una teglia rivestita con carta da forno, versaci la preparazione e livellala uniformemente.
- Cuoci in forno statico a 180°C per 30-35 minuti. Verifica la cottura con un piccolo stecchino infilato nel centro della torta; se uscisse pulito, spegni il fuoco e lascia intiepidire nel vassoio per 10 minuti, dopodiché trasferiscila su una griglia per il raffreddamento completo.
- Guarnisci con una spolverata fine di zucchero a velo alla fine, potenziando l’effetto visivo e gustativo.
- Per la versione proposta dal blog, decora con mandorle tritate sparse sulla superficie prima di incederla, oppure mescolele alla crema prima dell’imbottigliatura, per aggiungere croccantezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.