Torta all’acqua senza uova burro e latte

Per realizzare la ricetta Torta all’acqua senza uova burro e latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta all'acqua senza uova burro e latte

Ingredienti per Torta all’acqua senza uova burro e latte

arancefarinalievitolimonioliozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’acqua senza uova burro e latte

La ricetta Torta all’acqua senza uova burro e latte è un’alternativa leggera e versatile per chi ricerca opzioni vegetariane o vegane. Questa versione spicca per l’armonia tra i sapori acidi delle agrumi (arance e limone) e la delicatezza del composto secco, rendendola ideale come dessert al termine di un pasto leggero o in versioni rinfrescate da decorazioni estive. Il blog cucinafacileconelena propone anche una variazione con mandorle tritate per una/textura croccante, che arricchisce ulteriormente il piatto senza alterarne l’essenza. Il processo, basato sulla miscela di liquidi e secchi in una sola fase, richiede mescolature accurate e uno stoviglieggiare attento, ma rimane accessibile anche a cuochi principianti.

  • Miscela con frusta elettrica acqua e olio per 2-3 minuti in un recipiente, creando una crema omogenea. Aggiungi il succo d’arancia filtrato e amalgama per integrarlo al composto.
  • Incorpora a fuoco lento gli ingredienti secchi: unisci la farina, lo zucchero a velo, il lievito per impasti vegetali e la vanillina, mescolando in modo energico per evitare grumi. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e proseguisci finché non si ottiene una pasta liscia.
  • Prepara una teglia rivestita con carta da forno, versaci la preparazione e livellala uniformemente.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 30-35 minuti. Verifica la cottura con un piccolo stecchino infilato nel centro della torta; se uscisse pulito, spegni il fuoco e lascia intiepidire nel vassoio per 10 minuti, dopodiché trasferiscila su una griglia per il raffreddamento completo.
  • Guarnisci con una spolverata fine di zucchero a velo alla fine, potenziando l’effetto visivo e gustativo.
  • Per la versione proposta dal blog, decora con mandorle tritate sparse sulla superficie prima di incederla, oppure mescolele alla crema prima dell’imbottigliatura, per aggiungere croccantezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.