La ricetta richiede una preparazione meticolosa, ma il risultato finale è davvero degno di nota. La torta è coperta con uno strato di miele liquido, che serve a unire la granella di pistacchi e a dare un tocco di freschezza al dolce. I pistacchi sono stati tostati in modo da mantenere la loro forma e il loro sapore distintivo, che è perfettamente armonizzato con la cannella.
Ecco come realizzare la Torta alla Cannella con Miele e Pistacchi
- Unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente allo zucchero e montate per 10 minuti a velocità sostenuta.
- Aggiungete un uovo intero e 2 tuorli al composto di burro, unendo le uova uno alla volta e continuando a montare per altri 4-5 minuti.
- Montate i 3 albumi per 5 minuti con una frusta elettrica o per 10 minuti con la frusta a mano.
- Setacciate la farina con il lievito, la cannella ed il sale ed incorporateli alla crema di burro, continuando a montare a media velocità per 2 minuti.
- Aggiungete gli albumi a neve a poco per volta, mescolando a mano con una spatola in silicone.
- Imburrate la tortiera e spargete la farina, scrollate poi l’eccesso e versate il vostro impasto.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° con aria ventilata per 45 minuti, effettuando la prova stecchino per assicurarsi della giusta cottura.
- Raffreddate la torta sulla gratella per almeno 30 minuti e quindi sformatela per decorare.
- In un pentolino fate sciogliere il miele a fuoco basso, poi spalmatelo in uno strato uniforme sulla torta.
- Togliete la pellicina scura ai pistacchi, cuoceteli in acqua bollente, raffreddateli, scolateli e strofina i pistacchi per asciugarli.
- Tritate i pistacchi con il coltello e utilizzate un cucchiaio di pistacchi interi per decorare la torta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.