Per realizzare la ricetta Torta albicocche secche e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta albicocche secche e mandorle
albicocchefarinafecolalievito per dolcimandorleolioolio di maispanna acidauovayogurthzucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta albicocche secche e mandorle
La ricetta Torta albicocche secche e mandorle è un dolce tradizionale originario del Mediterraneo, in particolare delle regioni dell’Italia meridionale e della Grecia. Questo pannello è caratterizzato da un delicato equilibrio di sapori, con le albicocche secche che donano una nota dolce e fruttata, mentre le mandorle aggiungono un tocco croccante e nutrizionale. Questa torta è spesso servita come dessert o come snack durante le feste e le occasioni speciali.
La preparazione di questa torta richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale ne vale la pena.
Prendi le albicocche secche e lasciale rinvenire in acqua tiepida per almeno 30 minuti. Scolale e tritale grossolanamente. In un’altra ciotola, mescola la farina, la fecola e il lievito per dolci. In un’altra ancora, sbatti le uova e aggiungi lo zucchero di canna, l’olio, l’olio di mais, la panna acida e lo yogurth. Unisci i due composti e aggiungi le albicocche tritate e le mandorle.
Imburrane uno stampo con olio di mais e cospargilo di fecola.
Versa il composto nello stampo e livella bene.
Cuoci in forno a 180°C per 35-40 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata.
Togli dal forno e lascia raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola
Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione
Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!
Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!