Torta al radicchio trevigiano

Per realizzare la ricetta Torta al radicchio trevigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al radicchio trevigiano

Ingredienti per Torta al radicchio trevigiano

latteoliopanepasta sfogliapeperadicchio rossosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al radicchio trevigiano

La ricetta Torta al radicchio trevigiano è una proposta cremosa e rustica che unisce il sapore intenso del radicchio rosso con la morbidezza del stracchino di bufala. Ideale per cene veloci o aperitivi informali, questa versione di pasta sfoglia è arricchita da note acido-dolci del verdura e la cremosità del formaggio, modulate da spezie semplici e grattugiato di pane per una crosticina croccante. La preparazione è rapida, sviluppata su base di ingredienti minimali ma ben equilibrati, rendendo questo piatto una scelta pratica e gradita per chiama a mangiarla calda, accompagnandola a una verdura stirata o un vino fresco.

  • lavare il radicchio trevigiano accuratamente sotto acqua corrente, asciugarlo e tagliarlo a strisce sottili.
  • soffriggere le foglie in una padella antiaderente con olio, sale e pepe, riducendo la fiamma per appassirle dolcemente fino a renderle morbide.
  • lasciare raffreddare la base di vegetali, quindi incorporarvi a filo lo stracchino tagliato a dadi o grattugiato, amalgamando bene per integrarne la consistenza cremosa.
  • stendere la pasta sfoglia in una teglia precedentemente unta, versare il composto al centro, distribuirlo uniformemente e coprirlo con i bordi della pasta sollevandoli a formare una cornice.
  • spolverizzare abbondantemente con pane grattugiato sulla superficie e spennellare con latte per dare una crosticina dorata.
  • cuocere in forno statico a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando non si presenta una crosta dorate e il ripieno interni è ben stagionato.
  • lasciare riposare 5 minuti prima di tagliare in fette triangolari o rettangolari, presentandolo tiepido con una spolverata extra di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.