Torta al radicchio trevigiano

Per realizzare la ricetta Torta al radicchio trevigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al radicchio trevigiano

Ingredienti per Torta al radicchio trevigiano

latteoliopanepasta sfogliapeperadicchio rossosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al radicchio trevigiano

La ricetta Torta al radicchio trevigiano rappresenta un gusto indimenticabile della tradizione culinaria veneta. I sapori caratteristici del radicchio rosso trevigiano, dolce e leggermente amaro, si sposano perfettamente con la fragranza del pane e la morbidezza della pasta sfoglia.

Un piatto ideale per un pranzo domenicale in famiglia o un aperitivo con gli amici, la torta al radicchio è un connubio perfetto tra semplicità e sapore.

Per preparare questo delizioso piatto devi iniziare preparare un ripieno raffinato.

  • Lava e trita finemente il radicchio rosso.
  • In una padella, scalda olio e sale e soffriggi l’onione finemente tritata.
  • Aggiungi il radicchio e cuoci fino a quando sarà appassito.
  • Mescola il radicchio cotto con il pane grattugiato e aggiungi pepe.

Stendi la pasta sfoglia in un rettangolo e disponi il ripieno di radicchio sulla metà.

Spalmare una generosa quantità di latte sul ripieno e chiudi la torta sfoglia lasciando fuoriuscire un’estremità.

  • Disponi la torta in una teglia imburrata.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
  • Controlla che la torta sia dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.