- lavare il radicchio trevigiano accuratamente sotto acqua corrente, asciugarlo e tagliarlo a strisce sottili.
- soffriggere le foglie in una padella antiaderente con olio, sale e pepe, riducendo la fiamma per appassirle dolcemente fino a renderle morbide.
- lasciare raffreddare la base di vegetali, quindi incorporarvi a filo lo stracchino tagliato a dadi o grattugiato, amalgamando bene per integrarne la consistenza cremosa.
- stendere la pasta sfoglia in una teglia precedentemente unta, versare il composto al centro, distribuirlo uniformemente e coprirlo con i bordi della pasta sollevandoli a formare una cornice.
- spolverizzare abbondantemente con pane grattugiato sulla superficie e spennellare con latte per dare una crosticina dorata.
- cuocere in forno statico a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando non si presenta una crosta dorate e il ripieno interni è ben stagionato.
- lasciare riposare 5 minuti prima di tagliare in fette triangolari o rettangolari, presentandolo tiepido con una spolverata extra di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.